Cari amici internauti di padovagoal eccomi a voi per una nuova puntata della mia rubrica che focalizza l’attenzione su aspetti statistici del Calcio Padova 2024-2025.
L’immeritata sconfitta di Verona ferma la lunga striscia utile iniziale del Padova a 24 risultati consecutivi iniziali privi di sconfitte, 19 vittorie e 5 pari, che, come da tabella sotto lo posiziona al 14 posto di tutti i tempi in Terza Serie alla pari col Lecco 1942-1943 che poi si piazzo primo salendo in Serie B. Si tratta della migliore serie utile iniziale del Padova ogni-Serie. Migliorato di 5 gare (19) il precedente record stabilito nell’annata di C 2023-2024 con alla guida mister Torrente. In assoluto (non iniziale) la migliore rimane quella del 2021-2022 con alla guida i duo Pavanel e poi Oddo (subentratogli), capaci di conseguire 26 risultati utili consecutivi ma che non bastarono per la promozione in B. Segue la tabella delle migliori strisce iniziali senza sconfitte in Terza Serie dalla sua costituzione nel 1928-1929: analizzate 95 annate con 5780 squadre coinvolte.
CLASSIFICA DELLE PIU’ LUNGHE SEQUENZE INIZIALI DI IMBATTIBILITA’ IN TERZA SERIE | |||||||||
95 ANNATE: DA 1928-1929 A 2024-2025 | |||||||||
P | SQUADRA | ANNATA | SERIE | PSU | PF | ||||
1 | COMENSE* | 1930-1931 | ID | 32 | 1 | ||||
2 | UDINESE | 1977-1978 | C | 31 | 1 | ||||
2 | TERNANA | 1997-1998 | C1 | 31 | 2 | ||||
4 | NOVARA | 2009-2010 | LPID | 30 | 1 | ||||
5 | LIVORNO | 2001-2002 | C1 | 29 | 1 | ||||
6 | SUDTIROL | 2021-2022 | C | 28 | 1 | ||||
6 | JUVE STABIA | 2018-2019 | C | 28 | 1 | ||||
6 | REGGIANA | 1963-1964 | C | 28 | 1 | ||||
6 | MODENA | 1981-1982 | C1 | 28 | 3 | ||||
10 | CATANZARO | 2022-2023 | C | 26 | 1 | ||||
10 | MASSESE | 1968-1969 | C | 26 | 2 | ||||
12 | TERNANA | 2020-2021 | C | 25 | 1 | ||||
12 | REGGIANA | 1970-1971 | C | 25 | 1 | ||||
14 | PADOVA | 2024-2025 | C | 24 | ? | ||||
14 | LECCO | 1942-1943 | C | 24 | 1 | ||||
16 | CATANIA | 1974-1975 | C | 23 | 1 | ||||
17 | PARMA | 1941-1942 | C | 22 | 2 | ||||
17 | LECCE | 1971-1972 | C | 22 | 2 | ||||
17 | ALESSANDRIA | 1972-1973 | C | 22 | 3 | ||||
20 | AREZZO | 1981-1982 | C1 | 21 | 1 | ||||
20 | REGGIANA | 2021-2022 | C | 21 | 2 | ||||
22 | VICENZA | 1932-1933 | ID | 20 | 1 | ||||
22 | ALESSANDRIA | 2016-2017 | LP | 20 | 2 | ||||
24 | PADOVA | 2023-2024 | C | 19 | 2 | ||||
24 | REGGINA | 2019-2020 | C | 19 | 1 | ||||
24 | VARESE | 1979-1980 | C1 | 19 | 1 | ||||
24 | UDINESE | 1933-1934 | ID | 19 | 1 | ||||
24 | PERUGIA | 1932-1933 | ID | 19 | 1 | ||||
24 | SEREGNO | 1939-1940 | C | 19 | 2 | ||||
a cura di: Stefano Fassina | |||||||||
statistico sul Calcio Padova | |||||||||
stefano-fassina@libero.it | |||||||||
legenda: | |||||||||
*comprese le 6 gare della fase finale disputate al termine delle 26 gare del campionato | |||||||||
SPU: quantità partite sequenza di imbattibilità | |||||||||
PF: piazzamanto finale stagione “regolare” | |||||||||
ID: Prima Divisione (Terza Serie dell’epoca) | |||||||||
LP: Lega Pro | |||||||||
LPID: Lega Pro Prima Divisione |
Riprendo e aggiorno rispetto alla puntata scorsa il mio parametro statistico denominato QAPP, che sta per: “Quota Attuale Punti Promozione” del Padova 2024-2025. Ricordo che esso determina quanti punti attualmente servirebbero ai Biancoscudati per classificarsi al primo posto al termine del Campionato ottenendo la Promozione diretta in Serie B 2025-2026. Ripeto come esso è da me calcolato: tenendo come riferimento l’attuale seconda in classifica cioè il Vicenza, si sommano le proiezioni delle sue attuali medie punti in casa ed in trasferta per le gare complessive in casa e fuori ottenendo i suoi punti totali con cui dovrebbe terminare il Campionato. Poi si arrotonda detto valore all’unità intera appena superiore determinando la quota promozione, QAPP, che l’attuale prima, il Padova, dovrebbe raggiungere per garantirsi il primo posto in classifica e salire direttamente in Serie B senza passare per i Play-Off. Ecco nel dettaglio l’attuale conteggio dopo i risultato conseguito dal Vicenza alla 25ma:
media attuale punti in casa del Vicenza: 2,69 ottenuta dividendo i punti fatti sinora in casa (35) per il numero di gare giocate sino ad ora in casa (13)
proiezione punti totale in casa del Vicenza: 51,15 punti, ottenuta moltiplicando l’attuale media punti in casa (2,69) per le 19 gare totali in casa
media attuale punti fuori casa del Vicenza: 2,00 ottenuta dividendo i punti fatti sinora fuori casa (24) per il numero di gare giocate sino ad ora fuori (12)
proiezione punti totale fuori casa del Vicenza: 38,00 punti, ottenuta moltiplicando la media attuale punti fuori casa (2,00) per le 19 gare totali fuori casa
Il totale quota punti del Vicenza al termine del campionato se dovesse mantenere le attuali medie punti in casa e fuori sarebbe di: 89,15 punti ottenuta sommando il totale punti in casa con il totale punti fuori al termine del campionato in base alle due proiezioni sopra descritte.
Il parametro QAPP cioè la quota attuale dei punti per la promozione diretta in Serie B 2025-2026 che il Padova dovrebbe conseguire è dunque di: 90 punti (89,15 arrotondato all’unità intera superiore). Ai Biancoscudati quindi dovrebbero servire ancora 28 punti nelle restanti 13 gare (90 meno i 62 attuali). E’ una quota altissima basti pensare che, da quando sono stati introdotti i 3 punti a vittoria in Terza Serie (annata 1993-1994), solo 4 squadre su 1336 l’hanno raggiunta seppur tutte in epoche recentissime. Esse sono: Catanzaro 2022-2023 con il record di 96 punti, Cesena 2023-2024 anch’esso con 96 punti, Sudtirol 2021-2022 con 90 punti e Ternana 2020-2021 anch’essa con 90 punti. il record del Padova è stato stabilito nel 2021-2022 quando chiuse secondo a 85 punti e poi fu eliminato ai Play-Off. Con grande probabilità quest’anno servirà battere quel record per raggiungere il suo tanto atteso obiettivo.
Cari amici internauti di padovagoal alla prossima!
Stefano Fassina
statistico sportivo