Padova, mai così bene tra i professionisti da quando la vittoria vale tre punti! E la media è spaventosa…

Condividi

Da quando vengono assegnati i tre punti a vittoria (stagione 1994-95) mai il Padova aveva conquistato un bottino così alto tra i professionisti. Gli attuali ventinove punti all’attivo in tredici partite (media 2,23) sono il frutto di nove vittorie, di cui tre di fila per 2-1 negli ultimi impegni di Pinzi e colleghi, due pareggi (Vicenza e Feralpisalò) e altrettante sconfitte rimediate fuori casa con Renate e Teramo. Soltanto in serie D, nel campionato 2014-15, i biancoscudati hanno fatto meglio, raggiungendo quota 32, con un bilancio di dieci vittorie, due pareggi e un ko per 1-0 alla tredicesima giornata sul campo della Sacilese guidata dall’attuale tecnico del Mestre Zironelli. E in tema di ricorsi storici, il primo mezzo passo falso dopo otto successi in avvio di stagione era arrivato proprio all’Euganeo (1-1) contro la Triestina. Andando più indietro nel tempo, è stato avvicinato un simile bottino nel campionato di serie B 2011-12 quando il Padova allenato da Alessandro Dal Canto, grazie a una vittoria di misura sul Livorno, aveva raggiunto quota 26 (otto vittorie, due pareggi e tre sconfitte). In quel momento la squadra era quarta in classifica alle spalle di Torino, Pescara (poi promosse) e Sassuolo.

[…]

Anche in C2, nel campionato 2000-2001 chiuso al primo posto, la squadra allora guidata da Varrella aveva 26 punti (sette vittorie, cinque pareggi e una sconfitta) ed era seconda, scherzi del destino, alle spalle del Mestre (27) e a pari merito con la Triestina. In serie C1 il top era stato raggiunto nel torneo 2007-2008 con Ezio Rossi in panchina: 25 punti e terzo posto alle spalle del Cittadella e del Sassuolo di Allegri, entrambe a quota 28.

[…]

(Fonte: Gazzettino, Andrea Miola. Trovate il resto dell’articolo sull’edizione odierna del quotidiano)




Commenti

commenti

About Gabriele Fusar Poli


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com