Clicca qui per aggiornare la diretta
Ore 20.00 – Domani i Biancoscudati torneranno ad allenarsi alle ore 15.00 alla Guizza.
Ore 19.00 – Da ieri il Como è matematicamente retrocesso in Lega Pro, dopo una sola stagione in Serie B. Il tecnico dei lariani, Stefano Cuoghi, ha parlato di una sua possibile permanenza sulla panchina azzurra, così come evidenziato da La Provincia di Como: “Restare nel Como? Se mi sarà fatta la proposta potrei dire di sì. Perchè qui si sta bene. E dunque potrebbe essere una proposta interessante, mi trovo bene con i tifosi e con l’ambiente, certamente la terrei in considerazione con piacere. È chiaro però che dipende anche dal tipo di progetto, che deve essere competitivo e vincente. Credo anzi che in queste settimane che rimangono prima della fine del campionato debbano essere sfruttate dal Como per cominciare a programmare il futuro. Continuare insieme con una squadra competitiva sarebbe bello”.
Ore 18.00 – (Pordenone Calcio) Il Pordenone Calcio dialoga… con i campioni d’Italia. Una delegazione societaria, guidata dal presidente Mauro Lovisa, ha incontrato stamane i vertici della Juventus a Vinovo (To), il quartier generale dei bianconeri «Stiamo discutendo – spiega il presidente Lovisa – di una collaborazione a 360 gradi, dal Settore giovanile alla Prima squadra. I nostri migliori giovani potrebbero essere tenuti sotto osservazione dalla Juventus, i cui giovani promettenti potrebbero invece maturare nel Pordenone. Condividiamo la filosofia bianconera, in particolare quella di valorizzazione dei talenti italiani». Molto positivo l’incontro odierno, dopo una conoscenza avvenuta nelle scorse settimane al centro sportivo De Marchi. «A breve avremo la risposta definitiva. Già essere presi in considerazione, prima squadra “pro” che entrerebbe nella loro orbita, è motivo per noi di grande orgoglio, segno che stiamo compiendo qualcosa di veramente importante – sottolinea il presidente -. Potersi legare a una società come la Juventus, modello sia nazionale che internazionale, sarebbe un passo fondamentale del nostro chiaro progetto sportivo. Dei bianconeri diventeremmo un riferimento per il Triveneto».
Ore 17.00 – (TuttoLegaPro) Sarà una finale salvezza, fuori programma: nel senso che il calendario ha stabilito per l’ultima giornata del prossimo turno del girone A (domenica 8 maggio) la gara tra Lumezzane e Pro Piacenza e le due squadre non si limiteranno ad una partitella di fine stagione, ma ad una vera e propria gara salvezza, decisiva per le sorti delle due squadre, per evitare i playout (in questo caso contro l’Albinoleffe, penultimo). Lumezzane a quota 41 punti in classifica e Pro Piacenza a quota 38. Gli emiliani devono vincere e tentare l’impresa fuori casa, per salvarsi matematicamente, mentre i bresciani dovranno cercare il pareggio per restare in Lega Pro. Un match che potrà avvantaggiare anche il Renate (40 punti), che sarà impegnato contro la Pro Patria, già retrocessa in D.
Ore 16.00 – (SportGrigiorosso.it) La Cremonese è per l’ennesima volta sul punto di cambiare allenatore. Nonostante un bottino di 25 punti in 14 partite mister Fabio Rossitto è vicino all’addio. Già circolano i nomi candidati a sostituirlo anche se sicuramente bisognerà attendere la fine del campionato per novità ufficiali. Il nome di Domenico Toscano è già stato scritto sui mass-media nazionali. Un nome nuove è invece quello di Leonardo Semplici tecnico che ha appena portato la Spal in serie B. Sarebbe un nome importante per la categoria. Intanto continuano i rumors su novità in società (una cordata entrerebbe con una quota di minoranza e una opzione per l’acquisto in futuro). Di sicuro ci attendiamo novità importanti nei prossimi mesi: sarà un’estate calda per i grigiorossi.
Ore 15.00 – (TuttoReggiana.com) Già all’indomani della promozione del Parma in Lega Pro non hanno tardato ad arrivare diverse voci di mercato che hanno accostato alla società gialloblu tanti nomi importanti anche da categorie superiori e ieri una di queste notizie ha coinvolto direttamente la Reggiana. Il noto portale tuttomercatoweb.com infatti ha pubblicato la notizia secondo la quale Nicholas Siega avrebbe già trovato un accordo con il club ducale per la prossima stagione, essendo il suo contratto con i granata in scadenza il 30 giugno 2016. Tale notizia non è passata inosservata e ha cominciato a creare un po’ di spavento fra i tifosi granata soprattutto sul web, ma poche ore fa è arrivata la smentita del diretto interessato tramite la pagina Facebook della Reggiana. «Non è assolutamente vero che ho già firmato con il Parma – sottolinea Siega in una nota pubblicata sul social network – ho saputo la notizia ieri sera dal fratello della mia ragazza che l’ha letta su internet e anche io come tutti ne sono rimasto sorpreso. Nè io né il mio procuratore siamo stati contattati e, come ho sempre detto anche al Presidente, la mia volontà è quella di finire la stagione e di incontrare la società per parlare del futuro». È ancora presto per stabilire se il derby fra Reggiana e Parma si disputerà sui campi di Lega Pro, ma di certo è già iniziato sul mercato…
Ore 14.00 – (Pordenone Calcio) Dopo la 33. giornata, a 90′ dal termine della regular season, il Pordenone di mister Tedino ha la terza miglior difesa del campionato (29, come il Bassano), il secondo miglior attacco (49, come la Feralpi) e la seconda miglior differenza reti (+20, come l’Alessandria). Con il Pavia è andato a segno il 15. giocatore in stagione: l’attaccante Riccardo Martignago. A Riccardo, infortunatosi proprio dopo la rete, l’augurio di recuperare il prima possibile e poter essere nuovamente protagonista. Terzo assist nelle ultime tre gare per Emanuele Berrettoni. MARCATORI (15 giocatori): Strizzolo 9, Filippini 8, Pederzoli 5, Cattaneo 4, Mandorlini 3, Buratto, Pasa 2, Berrettoni, Boniotti, De Agostini, Ingegneri, Martignago, Stefani 1. (8 i gol di De Cenco, passato al Trapani; 2 di Finocchio, passato al Padova). ASSIST (14 giocatori): Pederzoli 7, Cattaneo 5, Berrettoni, Mandorlini 4, Buratto, Strizzolo 3, Martin 2, Berardi, Cosner, Filippini, Pasa, Valente 1. (3 gli assist di De Cenco, 2 di Finocchio).
Ore 13.00 – (TuttoTritiumGiana) Con la rete siglata contro la FeralpiSalò, Sasa Bruno ha raggiunto i 150 gol in carriera. Queste le parole del bomber biancoceleste nella sala stampa del Comunale: “Ce la siamo giocata. E’ stata una gara che ci soddisfa: è bello arrivare comunque davanti alle altre, anche se eravamo già salvi potevamo arrivare a pari punti perchè c’era questo rischio. Abbiamo fatto un ottimo primo tempo poi dopo hanno preso loro il pallino del gioco in mano. Nel complesso è un risultato che ci sta. E’ una bella soddisfazione raggiungere i 150 gol in carriera, mi sarebbe piaciuto arrivare anche in doppia cifra quest’anno, vediamo a Pordenone se ci riuscirò. Non vogliamo fare brutte figure, andremo là per fare un’altra bella partita. Nel contratto ho un’opzione per l’anno prossimo, vediamo cosa succede: da parte mia resterei sicuramente”.
Ore 12.00 – A novanta minuti dal termine della regular season gli accoppiamenti dei playoff sarebbero i seguenti: Foggia-Alessandria, Pordenone-Casertana, Bassano Virtus-Lecce e Pisa-Maceratese.
Ore 11.00 – (TuttoLegaPro) Dopo la sconfitta interna per 1-0 con la Reggiana è intervenuto in sala stampa Santiago Morero, capitano dell’Alessandria. Queste le sue parole. “Sono contento di andare ai play-off. È un risultato importante, tante squadre attrezzate sono rimaste fuori. È altrettanto vero, però, che non abbiamo fatto una buona partita. Nel primo tempo ci abbiamo provato di più, mentre nella ripresa siamo stati più confusionari. Dobbiamo cercare di migliorare, e tanto, molti aspetti. Questione di testa? Non so, abbiamo giocato altre partite determinanti sia in campionato che in Tim Cup vincendo. Nelle ultime tre partite, invece, non siamo riusciti a creare ed a concretizzare le situazioni. Tra quindici giorni comincerà un nuovo torneo al quale prendono parte le otto migliori squadre e dovremo farci trovare pronti”.
Ore 10.00 – (RadioGold) Intervistato in sala stampa dopo la brutta prestazione contro la Reggiana, il mister dell’Alessandria, Angelo Gregucci, ha ammesso le difficoltà palesate dalla squadra, battuta 1-0. “I fischi del pubblico alla fine sono giusti. Dobbiamo prenderli con dignità, ce li siamo meritati. Abbiamo giocato male, siamo stati frenetici, commesso tantissimi errori, abbiamo letto male la partita. Si poteva gestire meglio, abbiamo commessi tanti errori in uscita. Occorreva essere lucidi, avere equilibrio, non esporsi a una ripartenza aperta. Siamo mancati in fase di costruzione, di realizzazione, siamo stati poco pericolosi nelle palle inattive. Insomma…non abbiamo fatto una buona partita. Serve pazienza quando una squadra ti aspetta nella propria metà campo. Tutto parte dalla testa e noi abbiamo perso lucidità. Abbiamo sbagliato molto dal punto di vista tecnico. Bisognava gestire questa gara con intelligenza. Squadra poco cattiva agonisticamente? Sì, potevamo fare meglio dal punto di vista della determinazione. Cosa c’è di diverso dalla Coppa Italia? Le squadre di serie A danno più opportunità di ripartire. In Lega Pro non è così e serve fraseggiare, toccare tante volte la palla e non sbagliare tecnicamente. Ora c’è un’ultima partita a Padova che dobbiamo preparare bene, potrà farci bene dal punto di vista della testa. Poi ci saranno i playoff e lì dovremo resettare tutto perché sarà un’altra storia. Credo fortemente in questa squadra.”
Ore 09.30 – Ricordiamo che l’ultima giornata del girone A di Lega Pro si giocherà interamente domenica 8 maggio alle ore 15.00. Per l’occasione Padova-Alessandria sarà trasmessa anche su RaiSport.
Ore 09.00 – Lega Pro girone A, la classifica aggiornata: Cittadella 73, Pordenone 62, Bassano 61, Alessandria 60, Padova e Reggiana 51, Cremonese e FeralpiSalò 50, Pavia 48, SudTirol 44, Giana Erminio 42, Lumezzane 41, Renate 40, Pro Piacenza 38, Cuneo 34, Mantova 33, AlbinoLeffe 19, Pro Patria 7 (-3 punti di penalizzazione).
Ore 08.40 – Lega Pro girone A, la trentatreesima giornata: AlbinoLeffe-Lumezzane 1-2 (aut. Mantovani (Al) al 20′ st, Belotti (Lu) al 26′ st, Calamai (Lu) al 37′ st), Alessandria-Reggiana 0-1 (Arma (Re) al 25′ st), Bassano-Padova 2-1 (Candido (Ba) al 8′ st, Sparacello (Pd) al 38′ st, Piscitella (Ba) al 48′ st), Cittadella-Cremonese 3-3 (Litteri (Ci) al 7′ pt e al 17′ pt, Scarsella (Cr) al 20′ pt, Schenetti (Ci) al 9′ st, Sansovini (Cr) al 21′ st, Maiorino (Cr) al 23′ st), Cuneo-Renate 0-0, Giana Erminio-FeralpiSalò 1-1 (Ranellucci (Fs) al 17′ pt, Bruno (Ge) al 22′ pt), Pavia-Pordenone 0-1 (Martignago (Pn) al 39′ pt), Pro Patria-Mantova 0-3 (Tripoli (Mn) al 15′ pt, Zammarini (Mn) al 35′ pt, Marchi (Mn) al 28′ st), Pro Piacenza-SudTirol 2-0 (Carrus (Pp) al 35′ pt, Speziale (Pp) al 36′ st).
Ore 08.20 – Se non lo hai ancora fatto, regalaci un “mi piace” e diventa fan della pagina facebook di Padovagoal a questo link. Per te tante foto esclusive e tanti contenuti imperdibili dall’universo Padova e dal mondo Cittadella lungo tutto il corso della giornata.
Ore 08.00 – Ringraziamo anche oggi i nostri sponsor Maglietteveloci.it, Box Uomo, Studio Pignatelli Netstore, Birra Antoniana, Piccolo Teatro Padova, Padovanuoto e Columbus Thermal Pool perché rendono possibile questa diretta.
E’ successo, 1 maggio: giorno di riposo per i Biancoscudati dopo la sconfitta in zona Cesarini col Bassano.