Venezia, Favarin: “Quello con l’Este sarà lo scontro più importante. E poi potremo…”

Condividi

Ultima sosta prima del rush finale. Il Venezia ricarica le pile in vista delle prossime sei giornate, quelle decisive per la stagione. «Abbiamo messo altra benzina nel serbatoio, lavorando duramente. Dopo Pasqua non ci fermeremo più e non ci sarà più tempo per lavorare», osserva mister Giancarlo Favarin che ha concesso ai suoi giocatori tre giorni di vacanza. Da martedì gli arancioneroverdi si ritroveranno per preparare la sfida casalinga del 3 aprile con il Fontanafredda e poi, una dietro l’altra, le rimanenti cinque giornate. L’obiettivo è staccare definitivamente il Campodarsego, che insegue a 5 punti, anche se è difficile in questo momento prevedere quando si riuscirà a tagliare davvero il traguardo della promozione in LegaPro. «Diciamo che dopo le prossime due partite potremo tirare una riga e capire meglio come staranno le cose», analizza il tecnico arancioneroverde, pensando al big match con l’Este successivo al Fontanafredda. La squadra padovana in stagione ha perso una sola partita, lo scorso 14 ottobre con il Belluno ed è imbattuta da 24 giornate. Attualmente è staccata di 7 lunghezze dalla vetta e non è il caso di rimetterla in gioco. «E’ questo lo scontro più importante che ci attende», avverte Favarin che mancherà per squalifica proprio fino alla partita con l’Este. Il derby con il Mestre è infatti costato al tecnico arancioneroverde due turni di stop, dovuti al forte diverbio avuto con il «vice» arancionero Ivan Galante tra primo e secondo tempo. «Mi dispiace molto mancare per le prossime due partite, anche se confido nella qualità e nell’esperienza dei miei giocatori, oltre che del mio vice Langella. Certo, era meglio esserci». Del duro faccia a faccia con Galante, Favarin si pente ma fino ad un certo punto: «La sua è stata una provocazione troppo esagerata per non fare qualcosa», dice ricordando di aver reagito dopo alcune frasi provocatorie indirizzategli nel corso del primo tempo. «A mente fredda, adesso, dico che avrei fatto bene a contare fino a dieci prima di partire… Ma non è nel mio carattere». Favarin in tribuna per due giornate, mentre con il Fontanafredda salteranno Serafini e Soligo, due punti cardine del gioco arancioneroverde. «Due assenze pesanti, dispiace che manchino. Ma sarà l’occasione per gli altri di far vedere le loro qualità». Rientrerà però Acquadro che ha chiuso l’esperienza in Rappresentativa e a centrocampo potrebbe affiancare Marcolini, mentre davanti c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sosta pasquale anche per Mestre, Calvi Noale e Clodiense. Dopo il derby, la squadra arancionera ha esonerato mister Luca Tiozzo, che aveva annunciato il suo addio a fine stagione e ora è tornata sotto la guida di Francesco Feltrin: domenica prossima sarà a Monfalcone. La Calvi, che ha appena riconfermato mister Giovanni Soncin, sarà in trasferta con la Liventina, mentre la Clodiense sarà impegnata in casa con il Ravenna.

(Fonte: Corriere del Veneto, edizione di Venezia)




Commenti

commenti

About Gabriele Fusar Poli


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com