Vicenza-Latina, Marino: “Non siamo all’ultima spiaggia! Stringiamo i denti e diamo tutto prima della sosta…”

Condividi

Le tre sconfitte consecutive incassate dal Vicenza hanno fatto scivolare la squadra biancorossa nelle zone pericolose della graduatoria da dove, per risollevarsi, serve una sola cosa: un’inversione di tendenza con vittoria. Ne è consapevole Pasquale Marino, che però cerca di non caricare troppo di importanza la partita di stasera contro il Latina. «Che sia un momento difficile è evidente — precisa il tecnico biancorosso — ma di sicuro non siamo all’ultima spiaggia. In questi momenti serve equilibrio per venirne fuori, se viene meno anche la serenità potrebbe essere pericoloso e controproducente. Al termine del campionato mancano parecchie partite e se faremo bene riusciremo a risalire la classifica». Marino cerca poi di spiegare cosa è successo sabato contro la Virtus Entella. «A Chiavari è andata in scena una partita imprevedibile e di difficile analisi perché abbiamo giocato veramente male, non abbiamo cercato scuse o alibi perché non ne avevamo. Probabilmente in questo periodo siamo deboli a livello mentale, abbiamo pagato più del lecito una prestazione importante contro il Brescia, una gara che alla fine abbiamo comunque perso. Andando al sodo adesso bisogna fare punti, per ottenerli adesso bisogna puntare su chi possiede un carattere forte per scendere in campo con la giusta grinta e serenità. L’ho detto a fine partita a Chiavari e il mio a fine gara è stato un messaggio rivolto a tutti i componenti della rosa. Da oggi in avanti dovremo cercare di ripetere la prestazione contro il Brescia, e non giocare più partite come quella di Terni o contro la Virtus Entella perché siamo stati improponibili». All’allenatore del Vicenza non è andato giù che la squadra abbia fornito una serie di brutte prestazioni, molto vicine nel tempo. «Nell’arco di un campionato tutte le squadre possono incappare in partite di questo tipo — dice Marino — il problema è che sono avvenute in modo troppo ravvicinato. L’obiettivo è ritrovare continuità di rendimento, e per farlo bisogna cominciare con una vittoria che nel calcio è sempre la miglior medicina. Da qui alla sosta ci sono due partite, poi a gennaio potrò già contare su due “acquisti”, cioè Brighenti e Vita. Stringiamo i denti e diamo tutto per ottenere il massimo nei prossimi 180 minuti». Marino spiega come mai il ritiro decretato dalla società sia stato annullato, e lo fa sottolineando come i giocatori abbiamo capito il momento difficile e si siano assunti le loro responsabilità. «Subito dopo la partita il presidente ha annunciato il ritiro, è vero — sottolinea il tecnico di Marsala — ma il giorno dopo ci siamo allenati e abbiamo analizzato il momento. Non ci siamo di certo rifiutati, ma dopo un confronto tra di noi abbiamo deciso di procedere in questo modo, che conferma come questo gruppo non si nasconde, e il fatto che i calciatori abbiano reagito in questa maniera mi ha fatto molto piacere. Adesso dobbiamo dimostrare sul campo che vogliamo venir fuori da questa situazione, ne abbiamo tutti i mezzi e per questo sono fiducioso, anche se affronteremo un avversario che dispone di un organico allestito per disputare un campionato di vertice». E Marino inquadra anche l’avversario di turno: «Anche il Latina finora ha incontrato parecchie difficoltà e quindi noi dovremo cercare di colpirli nei loro punti deboli senza commettere errori in attacco e in fase difensiva. Ogni partita ha una sua storia, dovremo cercare di sfruttare il fattore campo nella speranza che possa tornare a darci tanti punti come nella scorsa stagione».

(Fonte: Corriere del Veneto, edizione di Vicenza)




Commenti

commenti

About Gabriele Fusar Poli


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com